Ciao, sono Davide Oliveri.

Questa pagina parla di me e delle mie formazioni, per darti un'idea se vuoi fare sessioni individuali o online di accompagnamento terapeutico.
Ti presento due versioni: quella breve e quella lunga.
La versione breve è per se sei interessato a sapere quali formazioni ho, e quella lunga è se ti piace leggere e vuoi sapere un po' di più su di me.

L'istruzione non è preparazione per la vita; l'istruzione è la vita stessa.
JOHN DEWEY
Il mio percorso (versione corta)
Le mie formazioni e le mie pratiche sono:
- Formazione in terapia Gestalt - Institut Gestalt di Barcellona.
- Formazione in terapia Sistemica - Espai Obert Empordà.
- Formazione in programmazione neurolinguistica (PNL) - Institut Gestalt.
- Introduzione all'Eneagramma - Programa SAT.
- Workshop di narrativa terapeutica con Jordi Amenós.
- Workshop sul trauma con Peter Burquin.
- Workshop sul trauma con Mireia Darder.
- Workshop sul bambino interiore con Judith Roig.
- Workshop sul guerriero interiore con Rosa Creixell e Marian Quintillá.
- Workshop e conferenze su buddismo e meditazione.
- Pratica nella riduzione dello stress basata sulla mindfulness - Palouse (USA - Online).
Inoltre, leggo su trauma, Internal Family Systems, filosofia, tarocchi e spiritualità.
Tutto questo mi arricchisce in un modo che non è possibile mettere per iscritto, ma lascia un segno in me che mi definisce e caratterizza nel mio stile di accompagnamento.
Se vuoi sapere come sono arrivato alla terapia, come cliente e come questo mi ha cambiato, continua a leggere.
Se hai già abbastanza e vuoi scoprire se e come posso accompagnarti, puoi contattarmi attraverso le informazioni della mia pagina di contatto.

Moriremo e ci saranno cose di cui non ci siamo resi conto.
MARCELO ANTONI (con 70 anni)
Il mio percorso (versione lunga)
Sono arrivato alla terapia per rivedere ciò che era successo con una relazione che si era appena conclusa dolorosamente.
Così ho scoperto che non mi conoscevo tanto quanto pensavo.
E guarda che avevo letto e ascoltato molto su temi di psicologia e crescita personale fin da giovane, ma mi mancava la pratica, mi mancava lasciarmi sentire, lasciando da parte ciò che pensavo, per scoprire cosa c'era dietro questi pensieri.
Poco a poco, con la terapia e con le formazioni, ho imparato ad ascoltarmi. E sento che mi resta da imparare a farlo con più costanza e con più profondità.
Ecco perché mi sono formato e continuo a formarmi. Per conoscermi di più. E per poter accompagnare in modo profondo.
Perché quando mi sono scoperto, ho visto di avere una vocazione di aiuto.
Sono sempre stato al servizio, in un modo o nell'altro, solo che non avevo gli strumenti per farlo con consapevolezza, non conoscevo i miei limiti.
E più imparo, più sento rispetto e gratitudine per i processi degli altri che accompagno.
Mi sento onorato quando qualcuno mi sceglie per mostrarsi vulnerabile e aprire il proprio interno affinché io possa essere testimone della sua verità.
Ah, la verità.
La ho cercata ovunque. Sempre fuori.
Ma è dentro che ho visto che vive. E a volte è nascosta sotto strati di credenze, pensieri, insegnamenti che la coprono come una nebbia. Cioè, intuisco che è lì anche se non la posso vedere con la chiarezza che vorrei.
Parlando di verità. Ti condivido una mia.
Non accompagno solo processi di cambiamento e di crescita personale. Ho tantissimi interessi.
Dalla musica (suono vari strumenti, non tutti bene), il teatro (mi sono formato come attore e, più avanti, come improvvisatore - e tengo workshop di improvvisazione a Figueres, di tanto in tanto), alla poesia (ho pubblicato un libro in Italia, da giovane - continuo a scrivere, mi piace).
Ma ho anche un passato come programmatore di pagine web e come product manager.
Può sembrare che questo non rientri in un profilo di terapeuta.
Io credo che sì.
Perché questa varietà mi ha permesso di vivere esperienze molto diverse e ho potuto imparare a parlare molti "linguaggi", nel senso di poter capire profondamente i contesti di varie persone.
E più sperimento in direzioni e contesti che non sono propriamente "terapeutici", più mi apro alle possibilità che offre l'avventura di essere umano.
Beh, sono una persona abbastanza riservata e in realtà non mi piace molto condividere sul web.
Sento che ciò che ho condiviso fin qui è sufficiente per me.
Spero che ti sia fatto un'idea di me e che questo possa aiutarti a decidere se per te è il momento di iniziare un processo di terapia individuale con me.
Se vuoi, puoi contattarmi qui.
A presto.